Perché un'assicurazione?
Scrive Padre Elias Yeghiche Janji (referente ad Aleppo del Progetto) “Aleppo ha cominciato il 6° anno di crisi, come è noto i cristiani in maggioranza hanno abbandonato le loro case, andando verso altre città siriane o scappando via fuori in Europa, cercando di trovare la pace e di scappare dalle bombe. Molti mi hanno detto “Ho perso il mio lavoro e la mia casa, e devo ricominciare da zero; perché non andarmene fuori a ricominciare un’altra vita?”. Queste persone hanno un sogno: che i paesi esteri offrano loro braccia aperte e solidarietà sperando che non siano anch’essi in crisi.
Le persone che sono rimaste qui sono o quelli più poveri che non hanno i mezzi o i soldi per fare niente e hanno perso la loro fiducia nella vita, o quelli che hanno degli interessi per la continuazione della guerra perché guadagnano soldi e sono diventati mercanti della guerra; ci sono altri ancora che pur avendo la possibilità di scappare non vogliono farlo perché credono che la nostra esistenza dipende dalla solidarietà che noi viviamo qui ad Aleppo e perché amano la loro città più di ogni altra cosa.
Vivendo nella parrocchia, tante persone vengono a chiedere soldi per mangiare, ma sono ancora di più quelli che chiedono i soldi per andare dal medico o per fare le analisi o per comprare le medicine. Allora ho pensato di aiutarli non solo dando i soldi, ma facendo questa assicurazione sanitaria che copre tutto il loro bisogno arrivando a coprire anche le donne in gravidanza.
Che tipo di situazioni vorremmo aiutare?
Le persone da aiutare mediante l’emissione delle polizze sanitarie annuali saranno individuate da Padre Elias; le polizze coprono un’età che va dai 10 giorni di vita ai 65 anni e assicurano visite mediche, analisi, ricoveri e acquisto di medicinali. Il prezzo medio previsto per ogni polizza è di 65 euro. La compagnia assicuratrice che emetterà le polizze è la: ADONIS INSURANCE CO – SYRIA (ADIR).
Nel caso la raccolta fondi lo permetta, si acquisteranno un numero maggiore di polizze, avendo Padre Elias già individuato almeno 150 persone che ne avrebbero bisogno.
Preventivo del progetto AIULAS
|
Per concorrere alla realizzazione del progetto è possibile inviare un contributo a:
Aiutiamo la Siria! – ONLUS
Banca Popolare Etica – Filiale 4, Roma
Conto corrente bancario 177173
IBAN IT85 H050 1803 2000 0000 0177 173
BIC CCRTIT2T84A
oppure fare una donazione con carta di credito o tramite Paypal