L’Ospedale di Damasco, di proprietà dell’ANSMI, ha iniziato la sua attività nel 1913 sotto la direzione delle Suore salesiane della Congregazione delle “Figlie di Maria Ausiliatrice”. E’ collocato in un edificio nel quartiere di Mazraa, al centro della capitale siriana ed è dotato di 57 posti letto. Nel 1992 è entrato in funzione un nuovo padiglione dotato tra l’altro di sei sale operatorie, locali per la radiologia e l’ecografia, un reparto per la MOC ed un reparto di pronto soccorso in funzione 24 ore al giorno. Dal 1988 al 2008 è stata completata la totale ristrutturazione del vecchio edificio grazie anche agli aiuti forniti dalla Cooperazione italiana.
Si tratta di un’istituzione che fin dall’inizio ha curato la popolazione senza alcuna distinzione, si è occupata negli anni dei profughi palestinesi, poi di quelli iracheni e oggi, oltre a curare le vittime della violenza in corso nel paese, costituisce anche un punto di riferimento per tante famiglie in difficoltà colpite dal conflitto.
Infatti annesso all’Ospedale si trova l’Oratorio salesiano frequentato da circa 200 bambini e 300 giovani; in questi locali avviene anche una distribuzione di cibo per i nuclei familiari più poveri, un’attività di sostegno psicologico e si tengono sia corsi di formazione professionale che di sostegno scolastico.
Ci ha scritto Suor Anna Maria Scarzello, responsabile della struttura, con la quale abbiamo un contatto diretto e continuo:
Carissimi, nuovamente ritorno a bussare alla porta di AIULAS. Prima di tutto ringrazio nuovamente di tutta la provvidenza che mi avete mandato giorni fa. Dato che la situazione della Siria continua a essere dolorosa e non vediamo che le cose cambiano vi chiediamo nuovamente il vostro generoso aiuto...
Tanti saluti Sr. Anna Maria
Il secondo progetto di AIULAS a favore dell'Ospedale italiano a Damasco quindi prevede l’invio di un contributo per l'acquisto del materiale necessario alle attività dell’Ospedale richiesto da Suor Anna Maria.
Il materiale richiesto è il seguente:
Descrizione | Quantità |
Costo unitario (£ siriane) |
Costo unitario (€)* |
Costo totale (€) |
Uniformi per gli operai | 100 | 3.000 | 12,60 | 1.260,00 |
Uniformi per le operaie | 100 | 3.000 | 12,60 | 1.260,00 |
Laringoscopio (Kit completo) | 3 | 30.000 | 126,20 | 378,60 |
Sedie a rotelle | 5 | 32.000 | 134,60 | 673,00 |
Materassi di spugna | 20 | 20.000 | 84,10 | 1.682,00 |
Barella | 1 | 250.000 | 1051,75 | 1,051,75 |
Stampelle ascellari | 5 | 10.000 | 41,90 | 209,50 |
Stampelle canadesi | 1 | 7.500 | 31,45 | 157,25 |
Deambulatore | 3 | 13.000 | 54,50 | 163,50 |
TOTALE | 6.835,60 |
*cambio £ siriana/€ del 12.11.2015
Per concorrere alla realizzazione del progetto è possibile inviare un contributo a:
Aiutiamo la Siria! – ONLUS
Banca Popolare Etica – Filiale 4, Roma
Conto corrente bancario 177173
IBAN IT85 H050 1803 2000 0000 0177 173
BIC CCRTIT2T84A